Stai pensando ad un impianto radiante?
Scegli l’esperienza e la professionalità dei sistemi Pantherm: dal 1974 mettono la miglior tecnologia al servizio del benessere.
Per i nostri prodotti ci affidiamo all’esperienza dei nostri Installatori Certificati, in grado di garantirti tutto il comfort, la sicurezza e il risparmio energetico che meriti.
I prodotti Pantherm sono Brevettati, Made in Italy e garantiti!
Cerca l’installatore più vicino a te!
Tabella conducibilità termica pavimentazione
Con i sistemi di riscaldamento radiante sono da preferire materiali con conducibilità termica elevata, che consentono efficienze elevate anche con temperature di mandata limitate. Nel caso del Legno, Linoleum e gomma, per evitare il loro effetto isolante, è consigliato utilizzare il minor spessore presente sul mercato. La moquette è altamente sconsigliata per l’impianto a pavimento per il suo effetto isolante.
Ti sei mai chiesto...?
Il pavimento radiante fa più caldo?
Con l'impianto a pavimento radiante risparmio sulla bolletta?
Sì, circa il 15-25%. Il risparmio e è dovuto all’efficienza di generazione: lavorano infatti a basse temperature (35° contro 50° dei sistemi tradizionali) e si adeguano rapidamente alle variazioni di temperature (inerzia termica) grazie alla presenza del massetto isolante di calcestruzzo.
Dove metto i mobili con il pavimento radiante / mi si rovinano i mobili?
Come faccio in caso di manutenzione?
Quanto costa un pavimento radiante?
Il 50% in meno di quello che pensi: anche per il 2015 sono previste detrazioni fiscali e agevolazioni per gli interventi edilizi e di attenzione all’ambiente.
Se il calore sale verso l'alto, come fa un SOFFITTO RADIANTE a funzionare?
Il SOFFITTO RADIANTE consuma di più?
Ma... scalda a sufficienza?
Se ho una lavanderia, come mi regolo con il riscaldamento?
Ma... nel sistema a parete, dove li attacco i quadri?
L’ampiezza delle superfici occupate dai pareti radianti dipendono dal progetto idraulico, ma in ogni caso, le tubature non si estendono oltre i due metri di altezza.
Ma... l'installazione è complicata?
Assolutamente no, la posa è simile a quella prevista per i pavimenti radianti ma più semplice. Inoltre esistono anche moduli pre-montati.
Ma... come faccio per raffreddare?
Con le opportune modifiche, è possibile far scorrere acqua fredda nelle pareti radianti per garantire un rinfrescamento in estate.